CONTRACCEZIONE

 

La scelta del metodo anticoncezionale viene effettuata dopo un accurata valutazione anamnestica, la visita ginecologica, l’ecografia pelvica e l’eventuale esecuzione di esami ematochimici se necessari.

La paziente viene sempre coinvolta nella scelta per poter capire e soddisfare le sue necessità non soltanto per quanto riguarda il suo desiderio anticoncezionale, ma soprattutto per sfruttare al meglio gli effetti benefici dei vari farmaci su alcuni problemi quali acne, dolori mestruali, cicli frequenti e abbondanti. La giusta scelta del contraccettivo è in grado di migliorare lo stile di vita della paziente.

 

·    Contraccezione ormonale

(pillola estroprogestinica, “mini-pillola”, anello vaginale, cerotto)

·    Inserimento di Dispositivo Intrauterino

        (IUD o spirale al rame, IUS medicata)

·    Contraccezione di Emergenza

(pillola del giorno dopo)

·    Metodi naturali

·    Contraccezione in peri-menopausa

·    Contraccezione in allattamento

     
  Domande e risposte sui contraccettivi ormonali combinati.