|
ECOGRAFIA OSTETRICA DEL PRIMO TRIMESTRE
|
|
L’ecografia del primo trimestre è l’ecografia ostetrica che si esegue tra la 5^ e la 12^ settimana di gestazione. Può essere eseguita per via transvaginale o transaddominale e permette:
- La visualizzazione della camera gestazionale in utero o delle camere gestazionali in caso di gravidanza gemellare
- La visualizzazione dell’embrione (fino a 10 settimane di gestazione) o del feto.
- La visualizzazione dell’attività cardiaca intorno alla sesta settimana di gestazione. Questo permette di effettuare una diagnosi differenziale tra un aborto e una gravidanza in regolare evoluzione.
- L’ascolto del battito cardiaco del feto dalla 10^ settimana.
- La datazione della gravidanza tramite la misurazione della lunghezza dell’embrione/feto per la programmazione precisa degli esami ecografici ed ematochimici e dei controlli. Inoltre la datazione della gravidanza è fondamentale per la definizione dell’esatta epoca presunta del parto.
- La valutazione dell’utero per identificare formazioni uterine anomale quali fibromi.
- La valutazione delle ovaie e la visualizzazione di eventuali cisti ovariche.
Questo esame è consigliato a tutte le pazienti perché oltre a dare una datazione precisa della gravidanza consente di visualizzare molto precocemente alcune malformazioni fetali e di scegliere se sottoporsi ad una metodica invasiva precoce.
|
|