ECOGRAFIA PELVICA TRANSVAGINALE

E' l'esame ecografico dell'apparato genitale femminile in grado di valutare l'utero, le ovaie e la pelvi.
All'ecografia ginecologica viene associata l'analisi mediante Ecocolor Doppler che consente lo studio della vascolarizzazione degli organi e di individuare eventuali patologie (ad esempio cisti ovariche, gravidanze extra-uterine, polipi, fibromi).

L'ecografia pelvica transvaginale è un esame indolore che può essere anche svolto in associazione con la visita di routine.
Non è necessaria la vescica piena e generalmente non è necessaria alcuna preparazione intestinale.

Le finalità dell'ecografia transvaginale sono molteplici:
  1. Permette di identificare condizioni patologiche dei genitali interni femminili sia legate alla loro anatomia che alla loro funzione.
  2. Permette di identificare condizioni anatomiche a rischio oncologico
  3. Permette di individuare infezioni pelviche e valutare la diagnosi differenziale con altre patologie.
  4. Permette di valutare la cavità uterina in caso di perdite ematiche in menopausa o perdite ematiche frequenti o eccessive in perimenopausa.
  5. Permette la sorveglianza dell'ovaio e dell'endometrio in soggetti ad alto rischio di patologia neoplastica ovarica od endometriale (familiarità per carcinoma ovarico o sindromi familiari per tumori epiteliali
  6. Permette di escludere e monitorizzare patologie causa di dolore pelvico quali l'endometriosi
  7. Permette il monitoraggio dell'ovulazione spontanea e farmacologicamente indotta
  8. Permette il monitoraggio dell'endometrio in caso di assunzione di farmaci dopo il trattamento di patologie tumorali della mammella.
  9. Permette il controllo di esiti chirurgici
L'ecografia pelvica transvaginale è necessaria in tutte quelle pazienti in cui la visita ginecologica non risulta conclusiva per eccessivo spessore della parete addominale oppure per il dolore evocato durante la visita ginecologica.

L'ecografia pelvica trasvaginale può essere integrata con esame per via transaddominale a vescica piena.

In pazienti virgo l'ecografia pelvica può essere eseguita solo per via transaddominale, in questo caso si consiglia alla paziente di presentarsi con vescica piena.