La prima visita ginecologica: come si svolge e come scegliere il ginecologo.
Età della prima visita
La prima visita ginecologica è un passo importante nella vita di ogni donna.
L’ideale sarebbe programmare la prima visita ginecologica ancor prima del primo rapporto in modo da discutere con il ginecologo il
metodo anticoncezionale
più adatto alla coppia.
A 25 anni se la paziente non ha ancora avuto esperienze sessuali si consiglia comunque di iniziare a fare regolari controlli ginecologici associati all’esecuzione del
PAP TEST
.
Scelta del ginecologo
Per la scelta del ginecologo ci si può affidare al consiglio della mamma o di un amica che ha già trovato un bravo ginecologo di fiducia.
Nella scelta del ginecologo ci si dovrebbe basare innanzitutto sulla sua competenza ginecologica, ma anche sulla tranquillità e la fiducia che ci infonde, indipendentemente che sia un ginecologo uomo o donna.
La visita ginecologica
La visita ginecologica inizia con un colloquio nel quale si raccoglie l’ anamnesi chiedendo se in passato la paziente ha sofferto di patologie, eseguito interventi chirurgici, assunto farmaci o se attualmente soffre di qualche malattia o assume farmaci.
Si indagano alcuni aspetti della storia familiare come ad esempio la presenza di familiarità per tumore della mammella o per patologie tromboemboliche.
Per quanto riguarda l’anamnesi ginecologica della paziente si pone particolare attenzione alle caratteristiche del flusso mestruale come ritmo, quantità e durata, la presenza di dolore ad esempio durante le mestruazioni (dismenorrea) o di una serie di sintomi che raccogliamo sotto il nome di sindrome premestruale.
Inoltre si indaga lo stile di vita e in particolare il fumo, l’alimentazione, l’attività fisica e eventuali fattori di stress.
Se la paziente non ha avuto rapporti, il ginecologo se necessario ispezionerà i genitali esterni per valutare eventuali stati di infiammazione o la presenza di lesioni.
Se la paziente ha già avuto rapporti il ginecologo procederà con la visita ginecologica esaminando dapprima il collo dell’utero con lo speculum, un piccolo strumento di plastica che dilata leggermente le pareti vaginali, eseguirà il
pap test/thin prep
e poi valuterà con la palpazione utero e ovaie.
Durante la visita tutte le fasi verranno spiegate alla ragazza pe renderla partecipe e farle raggiungere un grado di rilassamento tale da non farle provare alcun fastidio con la visita.
Dopo la visita, se necessario, sarà possibile eseguire un ecografia trans vaginale per visualizzare utero ed ovaie.
Dopo la misurazione di peso e pressione, che sono necessari secondo le principali linee guida sulla contraccezione, si deciderà con la paziente il tipo di anticoncezionale più compatibile col suo stato di salute, il suo stile di vita e le sue aspettative.
Si spiegheranno vantaggi e rischi di ogni anticoncezionale e cosa fare in caso di dimenticanza, vomito diarrea e assunzione di antibiotici.
Il ginecologo di fiducia non è solo il medico della sfera ginecologica, ma un valido alleato che in ogni fase della vita saprà ascoltare e infondere serenità nella donna per aiutarla ad affrontare ogni fase della vita.
PAROLE CHIAVE: PRIMA VISITA GINECOLOGICA – ANAMNESI – PAP TEST –THIN PREP – CONTRACCEZIONE
ATTENZIONE: Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente. Esami diagnostici e terapie vanno attentamente personalizzati dallo specialista dopo un attenta valutazione della paziente.
|