Virus Zika: una minaccia per la tua gravidanza.

· Come si trasmette il virus Zika?

 Il virus Zika si trasmette alle persone principalmente attraverso la puntura di una zanzara del genere Aedes, lo stesso vettore che trasmette dengue, chikungunya e febbre gialla. Tuttavia, ci sono stati anche casi di trasmissione per via sessuale.

· Dove è presente in virus Zika?

Il virus Zika è presente nelle regioni tropicali la circolazione è stata riportata anche in Africa, nelle Americhe, in Asia e nel Pacifico.

· La zanzara Aedes può diffondersi anche in Europa?

La zanzara Aedes potrebbe essere trasportata dall’uomo da un luogo ad un altro con viaggi aerei o con le navi. Se sopravvive al clima di destinazione potrebbe in teoria essere in grado di riprodursi e trasmettere il virus Zika.

· Quali sono i sintomi dell’ infezione da virus Zika?

Il virus Zika provoca una malattia lieve, tra I sintomi più comuni: febbricola, eruzioni cutanee, dolori muscolari e articolar e congiuntivite.

· Come si cura la malattia da virus Zika?

Si trattano solo i sintomi con farmaci per febbre e dolore. Non esiste ne un trattamento ne un vaccino specifico contro il virus Zika.

· La paziente in gravidanza cosa può fare per proteggersi dal virus Zika?

L’unica protezione dal virus Zika per la donna in gravidanza è prevenire le punture di zanzara e lo stesso comportamento dovrebbe essere seguito da coloro che stanno pianificando una gravidanza e per i partner sessuali.

Per proteggersi è necessario:

  • utilizzare repellenti per insetti
  • indossare abiti (preferibilmente di colore chiaro), che coprano il corpo il più possibile
  • fare attenzione anche di giorno perché la zanzara Aedes è attiva soprattutto di giorno
  • utilizzare zanzariere e repellenti
  • identificare ed eliminare siti di acqua stagnante
  • nel caso il partner sessuale di una donna gravida abbia viaggiato in un luogo a rischio si consiglia l’astinenza sessuale fino a fine gravidanza.

· Cosa devono fare le donne che devono viaggiare verso aree a rischio per virus Zika?

 Le donne non in stato di gravidanza devono consultare il proprio ginecologo per scegliere un valido anticoncezionale.

Le donne in gravidanza non devono recarsi in aree con trasmissione del virus Zika.

· Cosa provoca il virus Zika sui feti affetti?

 Il virus Zika sembra associato a microcefalia e sindrome di Guillain-Barré.

La microcefalia è una condizione in cui la testa di un bambino è più piccola di quella di altri bambini della stessa età e dello stesso sesso. I bambini nati con microcefalia hanno spesso problemi evolutivi durante la crescita, in rari casi, i bambini con microcefalia hanno uno sviluppo completamente normale. La Sindrome di Guillain-Barré è una condizione in cui il sistema immunitario attacca parte del sistema nervoso. Nel 20% - 25% delle persone con tale condizione, sono colpiti i muscoli del torace, con difficoltà respiratorie. I casi gravi di sindrome di Guillain-Barré possono evolvere in paralisi.

PAROLE CHIAVE: VIRUS ZIKA ZANZARA AEDESMICROCEFALIASINDROME DI GUILLAN BARRE’- CONTRACCEZIONEGRAVIDANZA

ATTENZIONE: Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente. Esami diagnostici e terapie vanno attentamente personalizzati dallo specialista dopo un attenta valutazione della paziente.