Il pavimento pelvico, formato da muscoli e legamenti tra ano e vulva, sostiene gli organi interni e controlla urina e feci. In gravidanza e dopo il parto può perdere tono, causando disturbi come incontinenza, stitichezza e dolore. La riabilitazione del pavimento pelvico, guidata da professionisti, aiuta a ripristinare la funzionalità con esercizi mirati, tecniche di respirazione e terapie specifiche, migliorando la qualità della vita.