Prevenire i tumori da papilloma virus (HPV): semplici test che possono salvare la vita.
- Ginecologa Zanin
- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Prevenzione del Tumore della Cervice: L'importanza del Test HPV
Il tumore della cervice uterina è una delle forme di cancro più prevenibili grazie alla combinazione di vaccinazione contro l'HPV e screening regolare. L'HPV (Papillomavirus Umano) è il principale fattore di rischio.
Il test HPV è un esame non invasivo che rileva la presenza del virus HPV identificando le infezioni che potrebbero evolvere in lesioni precancerose o cancerose. È raccomandato per le donne dopo il primo rapporto sessuale e comunque a partire dai 25 anni e si consiglia di effettuarlo ogni 5 anni alternato a pap test annuali. Questo test è particolarmente importante anche per le donne vaccinate.
Il test eseguito presso gli studi della dott.ssa Zanin permette di identificare vari ceppi virali:

Classificazione dei Ceppi HPV
Il test si basa sulla Classificazione dei ceppi HPV secondo l'IARC (International Agency for Research on Cancer) del 2012:
Gruppo 1 (Alto rischio e possibilmente a rischio): 16, 18, 26, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 53, 56, 58, 59, 66, 68, 69, 70, 73, 82.
Gruppo 2 (Basso rischio): 6, 11.
Gruppo 3 (Screening):
Possibilmente a rischio: 30, 34, 67, 87.
Non carcinogenetico: 42, 43, 44, 54, 55.
Non classificato: 32, 40, 61, 62, 74, 81, 83, 84, 90.
I ceppi appartenenti al Gruppo 3 non sono tipizzabili, ma vengono comunque inclusi nello screening per una valutazione completa.
Altri Test Disponibili per la diagnosi dei tumori da hpv presso gli studio, oltre al test HPV cervicale per la prevenzione del tumore della cervice, è possibile eseguire anche:
Test HPV anale
Test HPV orale
Test HPV genitale nell'uomo
Questi esami sono fondamentali per una diagnosi precoce e per la prevenzione di altre patologie correlate all'HPV.
La prevenzione è la chiave!
Prenota il tuo test oggi stesso e proteggi la tua salute. Per maggiori informazioni, contattaci o visita il nostro studio.
Fonti utili per approfondire:
Commenti